English Italiano

Manutenzione periodica ottimizzata

generazione automatica elenco visite immagine

Esistono molteplici attività lavorative, in genere collegate alla manutenzione o alle normative per la sicurezza, che richiedono attività di intervento periodico. Ne sono un esempio i manutentori di caldaie, i gestori di impianti anti incendio o estintori, chi fa le letture del gas presso le abitazioni, chi controlla i livelli di inquinamento degli impianti industriali, le aizende di pulizie, manutenzione del verde ecc.

Questo tipo di attività ha un numero molto grande di clienti, in genere che varia poco negli anni, che deve essere visitato periodicamente. La periodicità della visita può variare molto: annuale, semetrale, mensile, settimanale, a giorni alterni, a seconda dell’esito dell’ultima visita ecc. Le sedi dei clienti sono distribuite sul territorio, in genere all’interno di un’area di riferimento, ma abbastanza lontani dalla sede del manutentore.

Quando il numero di questi clienti è grande e le visite giornaliere da fare sono molte, l’organizzazione dei giri dei dipendenti richiedono tempo e attenzione. Vanno calcolati tutti i periodi di visita e poi pianificati i viaggi di chi interviene, cercando di suddividere i percorsi in modo ottimale.

Per risparmiare tempo ed evitare errori, Eteria insieme a Route4Me fornisce la funzione “giornale di bordo” all’interno della piattaforma di ottimizzazione dei percorsi. In sostanza basta inerire l’anagrafica del cliente nel sistema (1), poi definire i dettagli della periodicità di visita per quel cliente (2) e in automatico la piattaforma genera giorno per giorno l’elenco degli interventi da effettuare. Ma non si limita a questo: questo elenco viene diviso in automatico fra i dipendenti, creando un percorso ottimizzato di vista per ognuno e recapitando il percorso sul cellulare corretto.

Per saperne di più clicca qui

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Stampa

Chi Siamo

Forniamo piattaforme gestionali e dispositivi telematici che rendono più smart la gestione della vostra flotta aziendale.
Tutto ciò per ridurre i consumi di carburante, monitorare i veicoli della flotta, ottimizzare la mobilità, calcolare in 10 secondi l’itinerario più rapido per ogni vostro autista che effettua consegne e ritiri, inviare messaggi e assegnare nuove missioni ai vostri dipendenti, gestire il car sharing in modalità remota con accesso senza chiavi (chiavi virtuali su smartphone).

Articoli Recenti