La crescita economica, l’aumento dei consumi e l’industrializzazione su larga scala hanno inevitabilmente portato a un aumento dei rifiuti solidi urbani, soprattutto nelle grandi aree metropolitane con milioni di abitanti. Purtroppo, la gestione efficace e tempestiva dei rifiuti è diventata una delle sfide più grandi. La tecnologia wireless Bluetooth, combinata con la telematica dei veicoli, apre nuove possibilità per il monitoraggio della gestione dei rifiuti, facendo una grande differenza.
Sfida
Secondo l’articolo What a Waste 2.0 pubblicato dalla Banca Mondiale, il mondo genera oltre 2 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani ogni anno, con almeno il 33% di essi non gestito in modo sicuro per l’ambiente. Inoltre, si prevede che la produzione globale di rifiuti solidi crescerà fino a 3,40 miliardi di tonnellate entro il 2050 (un aumento di circa il 70%), più del doppio della crescita della popolazione nello stesso periodo.
Che si tratti di cestini pubblici, contenitori per il riciclo o contenitori per i rifiuti domestici, il modo in cui la società e le aziende gestiscono i rifiuti sta diventando sempre più importante. È importante notare che la gestione dei rifiuti è un’attività ad alta intensità di manodopera e che solo i costi di trasporto si aggirano tra i 20 e i 50 dollari per tonnellata.
Per ottimizzare la gestione dell’inventario, prendere decisioni basate sui dati e migliorare il ROI, il ciclo di gestione dei rifiuti e i relativi asset, compresi i vari contenitori, dovrebbero essere tracciati e monitorati in tempo reale. I manager più lungimiranti della flotta di servizi comprendono un concetto semplice: devono sapere con certezza se e quando determinati contenitori sono stati visitati dal camion della spazzatura e se e quando un determinato contenitore è stato effettivamente svuotato.
Inoltre, devono disporre di dati e strumenti per ottimizzare i percorsi dei camion e i programmi di servizio in base alla posizione nota dei contenitori, essere consapevoli di eventuali problemi tecnici o guasti e tenere traccia degli asset di cui sono responsabili. Grazie ai modelli Beacon ed Sensor con funzionalità smart, alla tecnologia wireless Bluetooth e a un’ampia gamma di localizzatori GPS per veicoli, esistono soluzioni per superare queste sfide ottenendo risultati desiderabili.
Soluzione
Come funziona con Beacon – Poiché ogni beacon ha un numero ID univoco trasmesso via radio a intervalli configurabili, i dispositivi FMB130 montati sui veicoli per la raccolta dei rifiuti leggono, identificano e inviano questi dati, in formato iBeacon o Eddystone, insieme ai dettagli della posizione GNSS, a un server per analisi e report.
Un software specifico mostra comodamente la posizione di tutti i beacon (ovvero i contenitori contrassegnati) in base alla prossimità al localizzatore GPS Eteria più vicino nel raggio Bluetooth, registrando il tempo di arrivo e la durata della sosta vicino ai contenitori. Inoltre, la funzione di tracciamento intelligente chiamata Proximity Events consente ai manager di raggruppare i contenitori dei rifiuti in base alla vicinanza ai camion, se necessario.
Come funziona con Sensor – Questo modello non solo trasmette un numero di identificazione univoco, ma è dotato anche di un accelerometro con funzionalità integrate utili per questo caso d’uso, come Stato di movimento e conteggio e Stato angolare. Queste funzioni permettono di identificare i contenitori, tracciare e contare i loro movimenti e i dati relativi all’inclinazione in un’unica operazione. Quando un veicolo per la raccolta rifiuti è nelle vicinanze e i sensori sono nel raggio del segnale Bluetooth, il tracker FMB130 registra questi eventi e trasferisce i dati a un server dedicato, confermando che i contenitori sono stati spostati, sollevati e svuotati.
In questo modo, tutti gli asset possono essere monitorati in tempo reale, migliorando notevolmente l’efficienza delle operazioni quotidiane, della gestione dei contenitori e della flotta. Ma in Eteria siamo andati oltre…
Funzionalità smart per massima efficienza
Oltre ai vantaggi già citati, sia Beacon che Sensor offrono funzionalità smart integrate nel loro firmware. Grazie alla funzione Filtraggio per nome e alle avanzate impostazioni di configurazione dei dispositivi GPS Eteria, è possibile creare una vasta gamma di scenari per soddisfare le esigenze di tracciamento delle flotte di gestione dei rifiuti.
La funzione di filtraggio personalizzato consente di raggruppare e assegnare nomi agli asset in base a un attributo o una proprietà specifica, migliorando chiarezza, precisione, velocità delle operazioni ed evitando costosi errori.
Ad esempio, per configurare i Sensor nel Configurator, ci sono due metodi:
- Aggiunta dell’indirizzo MAC di ciascun sensore, supportando fino a 4 dispositivi per ogni tracker GPS.
- Aggiunta “per nome” – In questo caso, il tracker raccoglierà i dati basandosi sul nome assegnato ai sensori invece che sugli indirizzi MAC. Questo metodo consente di monitorare fino a 100 dispositivi.
Ciò significa che, se i sensori vengono sostituiti, non è necessario riconfigurare gli indirizzi MAC nei localizzatori GPS Eteria: basta digitare i nuovi nomi nel configuratore, risparmiando tempo ed evitando errori. Inoltre, i beacon possono essere facilmente integrati in flotte di qualsiasi dimensione grazie ad app mobili intuitive per Android/iOS e impostazioni personalizzabili.
Per la massima comodità, gli aggiornamenti firmware e le modifiche di configurazione dei localizzatori Eteria possono essere gestiti in remoto tramite lo strumento OTA, ottimizzando il tempo e la gestione della flotta GPS con la massima efficienza. Questo approccio moderno consente di migliorare notevolmente l’efficienza della gestione dei rifiuti, la reputazione aziendale, la redditività e la competitività.
Vantaggi
✔ Tracciamento preciso dei contenitori dei rifiuti ovunque e in qualsiasi momento – I responsabili della flotta e i dispatcher possono monitorare lo stato di ogni contenitore in tempo reale, garantendo la totale responsabilità delle operazioni.
✔ Funzionalità firmware avanzate – Numerosi scenari intelligenti per tracciare, monitorare e gestire i contenitori urbani con un’efficienza senza pari.
✔ Wireless e conveniente – La connettività Bluetooth garantisce un’installazione rapida, bassa interferenza, ridotto consumo energetico e costi contenuti. Se un dispositivo viene danneggiato, perso o rubato, può essere sostituito rapidamente.
✔ Facile integrazione di Beacon e/o Sensor – Aggiunta immediata di funzionalità di tracciamento e monitoraggio per gli utenti delle soluzioni telematiche.
✔ Miglioramento della reputazione aziendale e della redditività – Decisioni basate sui dati, gestione ottimizzata dell’inventario e rilevamento dei furti portano a risparmi considerevoli, migliorando il flusso di cassa e le opportunità di espansione.
Clicca qui per sapere come integrare la tecnologia sulla tua azienda