English Italiano

Monitoraggio per mezzi edili e da cantiere

Macchine edili da cantiere construction machinery monitoring

Il settore edile è uno dei settori in più rapida crescita al mondo. Tuttavia, il problema che preoccupa le aziende è il furto di apparecchiature che richiede azioni preventive. ETERIA ha preparato una duplice soluzione per il monitoraggio e la gestione delle apparecchiature.

L’aumento degli investimenti in progetti infrastrutturali e la domanda di attrezzature stanno spingendo in avanti il ​​mercato delle macchine movimento terra. Si prevede che raggiungerà $ 250,4 miliardi entro il 2026 da $ 208,3 miliardi nel 2021 con un CAGR del 3,8% durante il periodo di previsione.

Il settore continua a crescere ma i problemi incontrati dagli imprenditori non scompaiono. Il furto di attrezzature per l’edilizia è diffuso ovunque, tanto che le perdite annuali derivanti da questi problemi rappresentano oltre 1 miliardo di dollari negli Stati Uniti, oltre 1,5 miliardi di euro nei paesi Europei e circa 650 milioni di dollari in Australia.

Poiché strumenti e attrezzature costosi possono essere lasciati all’aperto nei cantieri senza essere monitorati, questo è un lavoro a rischio molto basso e altamente gratificante per i ladri. Alcune delle attrezzature costano fino a 150.000 EUR. Gli escavatori sono compresi tra 40.000 EUR e 60.000 EUR, mentre il prezzo di un’unità generatore varia da 25.000 EUR a 150.000 EU. Considerando il fatto che solo meno del 25% delle apparecchiature rubate viene recuperato ogni anno, la questione del furto deve essere affrontata seriamente.

I costi diretti della sostituzione delle attrezzature rubate sono una delle preoccupazioni che le imprese edili devono affrontare. I ritardi del progetto, lo spreco di ore uomo e l’aumento delle spese per il noleggio di attrezzature e assicurazioni sono tra i principali costi indiretti che emergono dopo il furto.

Fortunatamente, queste perdite possono essere prevenute con una soluzione ETERIA che ruota attorno a Mobile Tracker. Bulldozer, livellatrici, raschiatori, ruspe, escavatori e relative benne, gru, generatori di corrente e altri strumenti possono essere protetti con il nostro tracker in posizione.

Per un imprenditore che cerca di avere una soluzione di monitoraggio completa delle sue macchine movimento terra, che si tratti di una risorsa alimentata o meno, il tracker può essere montato senza problemi su qualsiasi strumento e resistere a condizioni meteorologiche estreme grazie alla custodia certificata IP68.

Ogni volta che si vuole conoscere l’ubicazione dei beni, si può fare tramite una comoda piattaforma online

Dotato di antenne GNSS interne ad alto guadagno, Mobile Tracker invia informazioni sull’apparecchiatura in tempo reale, a seconda delle impostazioni scelte. Pertanto, se lo strumento lascia il sito designato, l’allarme viene immediatamente inviato alla piattaforma di tracciamento online e si è in grado di agire rapidamente in caso di furto dell’attrezzatura.

 

BENEFICI

  • Il dispositivo è pilotato da connessione GNSS e GSM, consentendo una rapida trasmissione dei dati e fornendo l’opportunità di reagire a potenziali pericoli
  • Quattro possibili possibilità di montaggio. Ad esempio, una superficie piana è perfetta per il montaggio con nastro adesivo duplex. Sulla custodia sono presenti 4 fori predisposti per il montaggio “zip tie”
  • Tecnologia facile da installare, sicura e robusta: i lunghi processi di installazione sono ormai il passato, poiché Mobile Tracker può essere impostato manualmente in pochi minuti. Nel frattempo, lo strumento FOTA WEB consente la connessione crittografata tramite Internet;
  • Il tracker utilizza batterie intercambiabili e può essere caricato completamente in meno di un minuto. In questo modo è possibile evitare tempi di inattività fino alla ricarica del dispositivo

 

Clicca qui per saperne di più su Mobile Tracker

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Stampa

Chi Siamo

Forniamo piattaforme gestionali e dispositivi telematici che rendono più smart la gestione della vostra flotta aziendale.
Tutto ciò per ridurre i consumi di carburante, monitorare i veicoli della flotta, ottimizzare la mobilità, calcolare in 10 secondi l’itinerario più rapido per ogni vostro autista che effettua consegne e ritiri, inviare messaggi e assegnare nuove missioni ai vostri dipendenti, gestire il car sharing in modalità remota con accesso senza chiavi (chiavi virtuali su smartphone).

Articoli Recenti